Alimentazione | Benzina |
Cambio | Automatico |
Porte | 5 porte |
Trazione | Anteriore |
Posti | 5 posti |
Allestimento | Fiat Grande Panda Hybrid Business Sport |
La Grande Panda Hybrid Business Sport offre un'interpretazione moderna e funzionale della celebre city car italiana, sposando tecnologia ibrida con un design stilisticamente deciso e accattivante. Con un’inedita silhouette da crossover compatto (3,99 m di lunghezza), si basa sulla piattaforma Stellantis “Smart Car”, condivisa con la Citroën C3 e Opel Frontera.
La versione Hybrid integra un motore benzina 1.2 l a 3 cilindri (circa 110 CV) con un sistema mild-hybrid da 48 V e una batteria integrata: il BSG (Belt-integrated Starter Generator) fornisce fino a 3,6 kW per avviare silenziosamente il motore e supportare la fase di accelerazione, migliorando consumi ed emissioni fino al 20% rispetto al propulsore tradizionale. Il cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti garantisce un'esperienza fluida e comoda anche nel traffico urbano.
All’interno, la Panda coniuga razionalità ed estetica: trova posto il Panoramic i‑Cockpit con due display da 10″ (strumentazione digitale + infotainment touchscreen). C'è poi grande attenzione ai materiali: tessuti derivati da bamboo riciclato, plastica post-consumo e inserti divertenti, con cuciture colorate e dettagli vivaci come i profili gialli.
Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo offre generosi spazi interni: grazie all'assenza di batterie sotto il pavimento, lo spazio abitativo posteriore è superiore rispetto alla variante elettrica, consentendo ai passeggeri una seduta confortevole. Il bagagliaio è ampio (circa 361 l), ideale per l’uso quotidiano.
Il comportamento stradale è vivace e agile: il baricentro più alto dona una sensazione da city crossover, mentre il telaio Smart Car assicura un buon bilanciamento tra comfort e tenuta. L’impostazione morbida dell’ibrido rende la guida dolce in città, pur mantenendo pronte risposte nelle curve.
La Panda Hybrid rappresenta una proposta intelligente per la mobilità urbana: economica, sostenibile, ma anche pratica e “cool”. Rappresenta la massima democratizzazione dell’ibrido in ambito city‑car. I prezzi partono da circa 19.000 €, ma variano in base al mercato.
Noleggio a breve termine
Resta aggiornato sulle nostre promozioni